Germinazione Facile dei semi : Metodo Scottex

Il “Metodo Scottex” è in assoluto il più facile per far germinare delle sementi, solitamente si utilizza per i peperoncini dalle tempistiche lunghe (Carolina o Capsicum Chinense in generale), ma l’ho trovato veramente utile anche quelle colture che, ad inizio primavera, amano delle temperature alte per germinare al meglio (es. melanzane, peperoni etc).

 
L’anno scorso abbiamo avuto un inizio aprile con gelate diffuse in tutta Italia e parecchie semine potrebbero aver ritardato la germinazione in quel periodo, soprattutto se fatte in serra fredda all’esterno, ecco che il Metodo Scottex può venirci incontro per una rapida germinazione in casa!
 

Come creare lo “Scottex Box” e i Materiali

Sono pochissimi i Materiali da trovare ed utilizzare al fine di creare lo “Scottex Box”:

  • Una vaschetta di plastica trasparente con chiusura o senza (come in foto)
  • Scottex ovviamente (più pratico e più reperibile del cotone)
  • Pellicola Trasparente (da usare come coperchio)
Passo per passo per non commettere errori:
  1. Prendete 3-4 fogli di Scottex in base alla dimensione della vaschetta e piegateli in modo da farne uno strato omogeneo sulla superficie.
  2. Bagnatelo e fate uscire l’acqua in eccesso, lo Scottex deve rimanere umido.
  3. Per i peperoncini è consigliato mettere i semi in ammollo nella camomilla per alcune ore, al fine di evitare l’insorgere di muffa etc.
  4. Appoggiate i semini sullo scottex umido come preferite, tenete conto che le radici si intrecceranno se messi troppo vicini.
  5. Se la vaschetta non ha un coperchio potete usare la Pellicola Trasparente per aumentare l’umidità all’interno, ricordatevi di forarla per un minimo di ventilazione.
  6. In base alla temperatura che avete in casa potete decidere se appoggiare o no lo Scottex Box su una superficie riscaldata (Tappetini appositi), per le colture più esigenti come i peperoncini, melanzane o peperoni consiglio di farlo.
  7. Controllate l’umidità dello scottex, nel caso poggi su una superficie riscaldata sarà soggetto e seccarsi molto più facilmente, se inizia a seccarsi aggiungete acqua e lasciate defluire quella in eccesso o spruzzatela da sopra. Semina Peperoni.

Pro e Contro del Metodo Scottex

                                                     Pro:
  • Germinazione rapida ed omogenea a temperatura controllata
  • Nessun rischio per tempo avverso o gelate imminenti
  • Di facile utilizzo per qualsiasi coltura
  • Adatto anche ai bambini
                                                  Contro:
  •  Il trapianto delle piantine nei vassoi deve essere molto delicato o si rischia di spezzare le radichette
  • Lo scottex deve rimanere sempre umido, controllate periodicamente
  • Non si usa per chi ha molte semine da fare
 

Post Germinazione

Per far germinare i semi potete anche escludere la luce (attenzione, alcuni fiori hanno bisogno della luce per germinare), ma una volta germinati dovete posizionarli in una zona molto luminosa o le piantine tenderanno a “filare” (allungarsi in cerca di luce) e saranno più deboli.

Con i Peperoni o Peperoncini può capitare che le foglioline siano bloccate dal seme, in quel caso potete intervenire con delle forbicine ed inciderne una parte per poi riuscire a toglierlo manualmente (c’è il rischio di tagliare le foglioline all’interno del seme).

Quando le piantine avranno emesso le prime foglioline, anche chiamati cotiledoni, possiamo trapiantarle delicatamente in vasetti singoli o nei vassoi appositi (come nella foto sottostante).

 

Lattuga RipicchettataEsempio di trapianto

Considerazioni finali sul Metodo Scottex
 

L’unica potenziale difficoltà, secondo il mio parere, è quello di maneggiare le piantine per trapiantarle singolarmente nei vasetti o vassoi, ma non preoccupatevi che con la delicatezza si fa tranquillamente!

Con questo metodo potete riuscire facilmente a far germinare gli ortaggi estivi ed anche un bambino ne gioverebbe della bella esperienza familiare.

La facilità di trovare i materiali in casa lo rende perfetto ed ecosostenibile!

Se vi è stato utile o se avete domande a riguardo commentate  🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.