Cosa seminare ad Ottobre nell’orto?
Ottobre è il mese di inizio autunno in cui possiamo iniziare a seminare le varietà resistenti al freddo che raccoglieremo il prossimo anno o quelle a ciclo breve che andranno raccolte prima del gelo (ravanelli, insalate etc)!
Nel sud Italia possiamo continuare a seminare le varietà autunnali (cime di rapa etc), mentre al centro nord rimangono per lo più semine direttamente in campo visto l’inizio dell’autunno.
Andiamo a vedere in dettaglio cosa e quando seminare!
Quali ortaggi possiamo seminare ad Ottobre?
Direttamente a dimora nell’orto:
- Aglio
- Bieta
- Carote
- Cicoria da taglio
- Cime di rapa (ottobre nel centro-sud, Quarantina e Sessantina)
- Cipolle (bulbilli)
- Fava (precoce per raccolto a fine anno centro-sud o per raccolto ad aprile-maggio)
- Lattughino da taglio
- Prezzemolo
- Ravanelli
- Rucola
- Spinaci
- Valeriana
Sementi Biologiche Certificate <—-
Sementi da Orto Convenzionali <—-
Semine in semenzaio:
- Cipolle (2 mesi prima del trapianto)
- Lattuga (varietà autunnali)
Le temperature in diminuzione faciliteranno il lavoro di semina in semenzaio, tenete umido il terriccio fino a germinazione (senza esagerare).
Consiglio di utilizzare un buon terriccio Biologico a base di torba e di aggiungere 1/5 di perlite per renderlo più drenante!
Semina di Fiori nel mese di Ottobre:
Direttamente a terra:
Calendula, Bocca di leone, Papavero (centro-sud)
In semenzaio:
Fiordaliso, Viola del Pensiero
Sementi di fiori utili ed ornamentali <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Orto in balcone:
In balcone possiamo effettuare semine di: Lattughino, carote, prezzemolo, rucola e spinaci.
Calendario Lunare Ottobre 2023
Le colture che andranno a frutto (cavolfiori, broccoli etc.) andranno seminate in luna crescente, mentre le colture a foglia (cavoli cappuccio, verza, lattuga, bieta, rucola etc) andranno seminate in luna calante per non farle “montare” a seme rapidamente con il caldo (regola generale).
Le leguminose (fagioli, fagiolini etc) possono essere seminati con entrambe le lune!
- 01-14 Ottobre: luna calante
- 15 Ottobre: luna nuova
- 16-28 Ottobre: luna crescente
- 29 Ottobre: luna piena
- 30-31 Ottobre: luna calante
Lavori da fare nell’orto ad Ottobre
In questo mese possiamo:
- Irrigazione costante per le piantine trapiantate recentemente.
- Trapianto di tutte le colture a scalare precedentemente seminate (cavoli, cavolfiori, finocchi etc)!
- Tenere a bada le infestanti con continue sarchiature manuali se possibile.
- Togliere le colture estive arrivate a fine ciclo (pomodori, zucchine etc).
- Appendere i pomodori invernali in maturazione in luogo arieggiato e non umido.
- Trattamenti contro cavolaia e protezione in generale. (Bacillus, Zeolite).
- Rivoltare ed arieggiare il compost.
Consociazioni utili nell’orto ad Ottobre
- Barbabietole e lattughe.
- Barbabietole e Cavoli.
- Carote e Cipolle (Aglio, scalogno).
- Lattuga e Ravanelli.
- Finocchi e cipolle.
- Ravanelli e Spinaci.