Sorbo degli Uccellatori 30 semi (Sorbus Aucuparia)

 1.80

Il Sorbo delle Uccellatori è molto apprezzato come ornamentale per il tronco sottile e la fioritura bianca che avviene tra maggio e luglio.

Esaurito

Sorbo degli Uccellatori 30 semi (Sorbus Aucuparia)

Il Sorbo degli Uccellatori è un albero di medie dimensioni, raggiunge i 15-20 metri di altezza ed è particolarmente resistente ai climi freddi.
Originario dell’Europa settentrionale, il Sorbo delle Uccellatori è molto apprezzato come ornamentale per il tronco sottile e la fioritura bianca che avviene tra maggio e luglio.
I frutti sono di forma ovale dalla tipica colorazione rosso corallo, hanno molteplici proprietà tra cui esser ricchi di fibre e vitamina C.

Specie: Sorbus Aucuparia

Guida alla germinazione dei semi di Sorbo degli Uccellatori:

Stratificazione calda:

  • Mettere in ammollo i semi in acqua fredda per 24 ore.
  • Dopo averli asciugati, prendete un sacchetto del freezer con la zip per chiudere ed aggiungete una combinazione di torba e sabbia di fiume in parti uguali, o un terriccio da semina che contenga la perlite.
  • Riempite il sacchetto del freezer fino a metà o a 3/4, per esser sicuri che i semi siano separati grazie ad esso.
  • Usate una vaschetta per mixare i semi al terriccio, dopodichè bagnatelo fino a farlo diventare umido (NON BAGNATO). Dopo aver fatto questo procedimento rimettete il mix nel sacchetto a zip.
  • Fate uscire la maggior parte dell’aria dal sacchetto, per poi fare 3 buchi nella parte superiore per ventilare un minimo.
  • Riponete il sacchetto in un luogo con 20 gradi per 2 settimane, state attenti che il terriccio non diventi secco o il trattamento andrà ripetuto.
  • Dopo 30 giorni di stratificazione calda è la volta di quella fredda per altri 30 settimane.

 

Metodo 1 della stratificazione fredda:
  • Riponete il sacchetto in FRIGORIFERO, evitate di metterlo verso il fondo perchè di solito è la parte più fredda e potrebbe rallentare il processo.
  • I semi di Sorbo degli Uccellatori hanno bisogno di 30 settimane (7 mesi) di stratificazione fredda per iniziare il processo di germinazione. Questo processo avviene ad una temperatura di 4-8 gradi, esattamente dove tenete il latte nel vostro frigorifero!
  • Dalla 16ima settimana controllate i semi ogni settimana perchè potrebbero germinare anche prima della fine del trattamento. Molte persone aggiungono al terriccio una piccola quantità di fungicida, ma non credo sia strettamente necessario, in caso usatene solo una piccola quantità.
  • Dopo 7 mesi in frigorifero togliete il sacchetto ed ispezionate la germinazione all’interno. Se vedete qualche piccola radichetta bianca seminateli con un terriccio da semina. Fate un piccolo buco nel terriccio, pressate il seme delicatamente in esso e lasciate che venga fuori da solo.
  • Se non ci sono semi germinati o ne son pochi, lasciate il sacchetto in casa e temperatura ambiente e in una settimana dovreste vedere i semi germinare. Rimuoveteli e lasciate ancora il sacchetto a temperatura ambiente finchè non vedrete altri semi germinare.
  • Non buttate il mix nel sacchetto perchè potrebbero esserci dei semi che hanno bisogno di più tempo per germinare, perciò provvedete a seminarli all’esterno, mantenendo il terriccio umido.
  • Nella fase di germinazione cercate di non posizione il semenzaio al sole e preferibilmente con una temperatura di 15 gradi o inferiore.
Metodo 2 stratificazione fredda:
  • Per tutto il periodo invernale (ottobre-febbraio), riponete il sacchetto in luogo riparato all’esterno in modo che “senta” le temperature altalenanti invernali, non fate asciugare il terriccio o il trattamento sarà da ripetere.
  • Passato l’inverno la germinazione avverrà naturalmente quando la temperatura avrà raggiunto i 18-20 gradi.
  • Non esponete i semi germinati a temperature più alte di 25 gradi.
  • Il primo anno cresceranno dai 10 ai 50 centimetri, fatele crescere per 1-2 anni prima di spostarle nella posizione definitiva.
Peso 2.1 g