Acero Tridente 20 semi (Acer Buergerianum)
L’Acero Tridente è un albero deciduo che raggiunge l’altezza di 5-20 metri, nativo della China, Taiwan e Giappone.
Le foglie molto particolari, sono suddivise in tre lobi triangolari, in primavera nascono rosse virando verso il verde in estate, mentre in autunno virano dal giallo, rosso all’arancio creando dei suggestivi paesaggi.
L’Acero Tridente viene coltivato come ornamentale in tutti i continenti grazie alla sua resistenza all’inquinamento, supportando bene alla siccità e alle potature, viene molto impiegato a fini bonsaistici con risultati fenomenali.
Gradisce terreni parzialmente acidi e molto drenanti.
Specie: Acer Buergerianum
N.B.: I trattamenti per far germinare i semi di Acero Tridente andranno iniziati 100 giorni prima dell’ultimo pericolo di gelate, poniamo indicativamente che sia il 15 Aprile (zona centro-sud Italia).
Questo ci porterà ad iniziare i trattamenti il 5 Gennaio, seguite la guida qui di seguito e date un’occhiata all’articolo sulla stratificazione fredda!
Guida alla germinazione dei semi di Acero Tridente:
Metodo 1
Stratificazione fredda:
- Mettete in ammollo i semi in acqua calda per 24 ore, l’acqua non deve essere bollente, fate la prova sentendola con la mano.
- Preparate un mix di terriccio 60/40 di torba e sabbia di fiume, il mix dev’essere umido e non bagnato. Mixate il terriccio ai semi e riempite il sacchetto del freezer fino a metà o 3/4 per esser sicuri che i semi siano separati grazie ad esso, provvedendo a scrivere una data sopra.
- Fate uscire la maggior parte dell’aria dal sacchetto, per poi fare 3 buchi nella parte superiore per ventilare un minimo.
- Riponete il sacchetto in FRIGORIFERO per 3 mesi, evitate di metterlo verso il fondo perchè di solito è la parte più fredda e potrebbe rallentare il processo.
- Se vedete che il terriccio sia un po’ secco basterà aggiungere dell’acqua.
- Controllate i semi ogni settimana mentre sono in frigorifero perchè potrebbero germinare, in caso dovrete seminarli immediatamente facendo attenzione alla radichetta.
- Terminate queste 12 settimane di stratificazione fredda, i semi sono pronti alla germinazione.
- Se non ci sono semi germinati o ne son pochi, lasciate il sacchetto in casa a temperatura ambiente e in una settimana dovreste vedere i semi germinare. Rimuoveteli e lasciate ancora il sacchetto a temperatura ambiente finchè non vedrete altri semi germinare.
- Non buttate il terriccio nel sacchetto perchè potrebbero esserci dei semi che hanno bisogno di più tempo per germinare, perciò provvedete a seminarli all’esterno, mantenendo il terriccio umido.
- Le piantine avranno bisogno di molto sole per crescere ma con il sole diretto brucerebbero, perciò tenetele in un’area semi-ombreggiata.
Metodo 2:
- Mettete in ammollo i semi in acqua calda per 24 ore, cambiate l’acqua (calda) e ripetete l’operazione per altre 24 ore, ricambiate l’acqua e ripetete per altre 24 ore, per un totale di 72 ore!
- Spargete i semi sopra dei fogli di scottex piegati ed inseriteli nel sacchetto del freezer con zip-lock. Rendete umido lo scottex (non bagnato) e riponete il sacchetto in frigorifero (stratificazione fredda) per 90 giorni.
- I semi potrebbero germinare nello scottex, in quel caso potete staccarne un pezzetto per prendere il seme germinato o viceversa!