Sofora del Giappone 10 semi (Sophora Japonica)

 2.50

La Sofora del Giappone viene coltivata a scopo ornamentale per la bellezza della fioritura e il pregevole fogliame.

Esaurito

Sofora del Giappone 10 semi (Sophora Japonica)

La Sofora del Giappone è un albero deciduo dal portamento eretto molto elegante, può raggiungere i 5-20 metri di altezza.
Originaria della Cina e del Giappone, è stata introdotta in Europa nel XVIII secolo.
Viene coltivata a scopo ornamentale per la bellezza della fioritura e il pregevole fogliame, infatti i fiori bianchi riuniti in gruppi sono particolarmente profumati e sono molto importanti per le api visto che fioriscono in estate.
Le foglie sono composte da 7-13 foglioline pelose con apice appuntito, in autunno assumono un color oro brillante!
Produce dei frutti dalla forma particolare di pannocchia, lunghi anche 25 cm, di colore verde contenenti semi ovoidali nerastri a maturità.
Questa specie cresce in qualsiasi tipo di terreno!

Specie: Sophora Japonica also Styphnolobium Japonicum

Guida alla germinazione dei semi di Sofora del Giappone:

Metodo 1:

  • La moltiplicazione per seme si effettua in primavera. I semi prima di essere seminati vanno lasciati in acqua calda a 70-80 gradi (NON BOLLENTE) per 24 ore. In caso di successo del trattamento i semi si ingrosseranno anche di 3 volte tanto.
  • Potete tentare questo metodo diverse volte e aumentare i gradi dell’acqua durante i tentativi, ma mai bollente, nel caso rimanessero piccoli potete tagliare con le forbici la punta del seme e metterli in ammollo in acqua fredda per 24 ore.
  • Seminate in vassoi o in vasetti, con un buon terriccio di qualità, ad una profondità massima di 1 cm.
  • Dopo questo procedimento e con una temperatura adeguata (15-20 gradi) i semi germineranno in 4 settimane.
  • È importante che la temperatura non salga di molto sopra i 20 gradi o il tasso di germinazione sarà ridotto, potete posizionare il semenzaio esternamente per avere delle piantine più forti.
  • Nella prima stagione vegetativa arriveranno fino a 30-60 cm di altezza, il trapianto andrà fatto sempre nella stagione dormiente della pianta (inverno). Se le piante dovrebbero crescere meno aspettate un altro anno prima di trapiantarle nella posizione definitiva.
Metodo 2
  • Se i semi non dovessero ingrossarsi potete provare con un altro metodo. Questo consiste nel rompere fisicamente la superficie del seme che non fa entrare l’acqua, fate un piccolo taglio nel margine del seme.
  • Una volta effettuato il taglio mettete in ammollo i semi in acqua fredda per 12-24 ore, i semi tagliati con successo dovrebbero crescere di dimensioni.
  • Se ciò non dovesse succedere potete ripetere il taglio con altre 12-24 di ammollo.
  • Dopodichè seminate tutti i semi, compresi quelli rimasti piccoli. I semi di Robinia rimangono vitali per moltissimi anni.
  • Seminate in vassoi o in vasetti, con un buon terriccio di qualità, ad una profondità massima di 1 cm.
  • Dopo questo procedimento e con una temperatura adeguata (15-20 gradi) i semi germineranno in 4 settimane.
  • È importante che la temperatura non salga di molto sopra i 20 gradi o il tasso di germinazione sarà ridotto, potete posizionare il semenzaio esternamente per avere delle piantine più forti.
  • Nella prima stagione vegetativa arriveranno fino a 30-60 cm di altezza, il trapianto andrà fatto sempre nella stagione dormiente della pianta (inverno). Se le piante dovrebbero crescere meno aspettate un altro anno prima di trapiantarle nella posizione definitiva.
Peso 5.1 g