Basilico Italiano Classico 1200/6000 semi – 2 gr. e 10 gr.
Il Basilico Italiano Classico è una delle piante aromatiche più diffuse in cucina, grazie all’odore intenso ed aromatico delle grandi foglie.
2 gr. (1200 semi circa) – 10 gr. (6.000 semi circa)
Basilico Italiano Classico 1200 semi 2 gr. – 6.000 semi circa 10 gr.
Il Basilico Genovese è una delle piante aromatiche più diffuse in cucina, grazie all’odore intenso ed aromatico delle grandi foglie.
Le foglie vengono consumate fresche in modo da mantenere l’odore e l’aroma inconfondibile (tagliate delicatamente la parte superiore del gambo per farla produrre nuovi getti laterali).
Il Basilico Genovese è la varietà per eccellenza usata per fare il pesto!
Specie: Ocimum basilicum L.
Indicazioni coltivazione:
- Semina all’interno: febbraio-marzo
- Semina all’esterno: aprile-maggio
- Profondità semina: 0,1/0.3 cm
- Distanza tra le file: 30-45 cm
- Distanza tra la fila: 15-20 cm
Guida alla germinazione dei semi di Basilico Italiano Classico:
- Seminate all’esterno dopo l’ultimo gelo quando le temperature si saranno alzate. Può essere seminato all’esterno da inizio primavera fino a metà estate.
- Per velocizzare le tempistiche ed i raccolti, seminate all’interno e posizionatele all’esterno quando le temperature saranno primaverili.
- Coprite i semi con 0.4 cm di terriccio fine, mantenete umido il terreno per tutta la durata della germinazione.
- Diradate o trapiantate, quando le piantine saranno alte almeno 5 cm, a 15-20 di distanza. All’interno, trapiantatele in singoli vasi e posizionatele all’esterno quando sarà passato il rischio di gelo.
- La raccolta delle foglie incentiva la crescita di nuovi getti.
- Piantate il basilico vicino ai pomodori ed ai peperoncini per incentivare la loro crescita.
Consociazioni: finocchi, insalata, pomodori (respinge mosche e zanzare e ne migliora il gusto).
Peso | N/A |
---|---|
Peso |
2 grammi, 10 grammi |