Pomodoro Ciliegino Giallo (Golden Cherry) 200 semi circa
Varietà indeterminata vigorosa dai frutti gialli molto numerosi e gustosi! Medio-precoce
Esaurito
Pomodoro Ciliegino Giallo (Golden Cherry) 200 semi circa – 0.5 gr.
Varietà indeterminata vigorosa dai frutti gialli molto numerosi e gustosi! Medio-precoce
Varietà ad impollinazione aperta, NON ibrido! Potete tenere i semi per l’anno successivo come per ogni altra varietà del nostro negozio tranne in quei prodotti con la dicitura “F1”.
Predilige una posizione aperta e soleggiata con un terreno in grado di trattenere l’umidità.
Specie: Lycopersicon Lycopersicon
Indicazioni coltivazione:
- Periodo di semina: febbraio-marzo in semenzaio
- Periodo di trapianto all’interno: metà primavera
- Periodo di trapianto all’esterno: inizio estate (aprile/maggio, dipende dalla zona e dalle temperature)
- Profondità semina: 0,5 cm
- Distanza tra la fila: 45-50 cm
- Distanza tra i filari: 80-90 cm
- Raccolta: 75 giorni
Guida alla germinazione dei semi di Pomodoro Ciliegino Giallo (Golden Cherry):
- Seminate in primavera in vassoi o vasi con un propagatore o in serra fredda in base alle temperature esterne.
- Diradate le piantine in vasi singoli quando saranno abbastanza grandi (4 cm di altezza).
- Trasferitele in terra quando saranno alti 15-20 cm e le temperature lo consentiranno (minima notturna almeno di 10 gradi).
- Usate dei sostegni in caso di pianta indeterminata.
- Alla comparsa dei frutti concimate regolarmente ogni dieci giorni.
Conservare: raccogliete i pomodori non appena maturano, quando raggiungono il colorito ideale per la varietà scelta.
Consociazioni utili: aglio, carote, cavoli, cavoli rapa, cicoria, insalate da taglio, lattuga, mais, menta, porri, prezzemolo, ravanelli, rape, sedano rapa, spinaci.
Consociazioni non utili: cetrioli, finocchi, patate, piselli.
Malattie e parassiti: afidi, nematodi, mosca bianca ed acaro rosso. Tra le malattie ci sono la ruggine del pomodoro, muffa grigia, virus del mosaico della patata, clorosi, muffa delle foglie e septoriosi. Potrete evitare molti problemi con una buona ventilazione tra le piante. Il marciume apicale dei pomodori può essere prevenuto tramite una corretta irrigazione e un apporto di calcio durante la crescita (gusci tritati d’uovo).
Peso | 3.2 g |
---|